

Corbeau
Grave, altero, dell’età la più solenne


UNA SFIDA DIVENTATA STORIA
carattere
L’eccellenza della Cantina Luretta. I migliori grappoli di Cabernet Sauvignon trasformati in un vino austero e intenso, ricco di struttura e caratterizzato da profumo balsamico di incenso e spezie dolci. Un vino da contemplare solo o da abbinare a secondi di carne rossa.

All’inizio, l’arte del puzzle sembra un’arte breve, di poco spessore, tutta contenuta in uno scarno insegnamento della Gestalttheorie: l’oggetto preso di mira non è una somma di elementi che bisognerebbe dapprima isolare e analizzare, ma un insieme, una forma cioè, una struttura: l’elemento non preesiste all’insieme, non è più immediato né più antico, non sono gli elementi a determinare l’insieme, ma l’insieme a determinare gli elementi.
– Georges Perec, La vita istruzioni per l’uso

storia
Corbeau nasce da una visione chiara di cosa significa fare vino nella Cantina Luretta. Alla fine degli anni ‘90 decidiamo di piantare un vigneto su terreni acquistati appositamente per questo vino. Sapevamo che le marne calcaree di questo angolo dei Colli Piacentini avrebbe dato al vino la personalità che cercavamo, e così è stato.
La prima annata rilasciata sul mercato, l’annata 2000, vince un premio Tre Bicchieri Gambero Rosso. Per un’azienda nata da poco era come vincere un Oscar da regista emergente. Una grande soddisfazione che ci ha spinto a perfezionare ancora il nostro Corbeau, affinando la tecnica e prendendoci cura della terra.
Corbeau continua a uscire ad annate incostanti, solo quando c’è la certezza che l’uva possa produrre un vino della qualità più alta possibile. L’annata 2015, la più recente è arrivata a vincere il prestigioso premio Quattro Viti, il massimo riconoscimento rilasciato dalla Guida Vitae ai Vini d’Italia 2021.
awards
TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO
